Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 30 Martedì calendario

BRUTO. «Dal punto di vista sentimentale, Arthur Koestler fu un Don Giovanni. Nella pulsione incontrollata all’atto sessuale sperava di trovare ciò che gli mancava: pace, tranquillità, equilibrio interiore

BRUTO. «Dal punto di vista sentimentale, Arthur Koestler fu un Don Giovanni. Nella pulsione incontrollata all’atto sessuale sperava di trovare ciò che gli mancava: pace, tranquillità, equilibrio interiore. In uno che fin da giovane si sentiva insicuro e non all’altezza (’Tutti abbiamo complessi di ogni genere” gli disse un amico nella Parigi degli anni Trenta ”ma il tuo non è un complesso, è una cattedrale”) e che vedeva nel possesso fisico un’affermazione (’Fare l’amore è solo stupro consenziente” farà dire all’eroina di Arrivo e partenza) tutto ciò non sorprende. ”Io non posso vivere né da solo né con qualcuno. vero. Da Helga a Eva a Daphne, a Mamaine e Janine e Janette ho sempre preferito lo stesso genere: meravigliose cenerentole, infantili e inibite, inclini a essere sottomesse con la forza. Ma il saperlo non risolve il problema”. Messi in fila, le umiliazioni, gli scatti di collera, gli schiaffi, lasciano una striscia sgradevole e odiosa. Eppure le ex mogli gli rimarranno amiche, le ex amanti pure, come se quello da proteggere fosse lui, non loro» (Stenio Solinas, Il Giornale 30/8).