Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 03 Sabato calendario

Ross Brawn, direttore tecnico della Ferrari, dice che l’interesse di Maranello per Valentino Rossi si fa sempre più concreto: «Non c’è alcuna ragione per cui Rossi non possa diventare un grande pilota anche in Formula 1

Ross Brawn, direttore tecnico della Ferrari, dice che l’interesse di Maranello per Valentino Rossi si fa sempre più concreto: «Non c’è alcuna ragione per cui Rossi non possa diventare un grande pilota anche in Formula 1. Ha molto coraggio, bisogna vedere se possiede anche la giusta velocità. Per capirlo è necessario che si butti anima e corpo in questa impresa, che si dedichi a un intenso programma di test. Abbiamo stipulato con lui un accordo di massima, un piano elastico, senza impegni firmati o contratti da rispettare, ma improntato alla massima serietà. Quest’inverno Rossi dovrà salire in macchina più volte, ci auguriamo possa sottoporsi a diverse prove, ma il grande sforzo, visto che si parla del mondiale 2007, dovrà avvenire nella prossima stagione. Giocare attorno a questa eventualità non ha senso: se vuole provarci, deve farlo per davvero. Ci aspettiamo che l’anno prossimo effettui un test al mese, al massimo ogni sei settimane. In 4 o 5 mesi di full immersion sarà chiaro se il suo talento è in grado di farlo primeggiare anche in Formula 1 o se è meglio per lui restare il re incontrastato delle moto. Da parte nostra c’è la massima disponibilità, anche perché è evidente il grande significato commerciale che potrebbe avere l’operazione. Ma attenzione, la Ferrari pensa anche al lato tecnico. Rossi è un fenomeno, come pilota possiede un potenziale altissimo e noi crediamo che puntare su di lui possa essere una scelta azzeccata anche sul piano sportivo. L’unica cosa difficile è dargli l’esperienza necessaria per guidare in Formula 1, ma con il tempo può arrivare».