l.s., Libero, 17 agosto 2005, 17 agosto 2005
L’esser destri o mancini non è caratteristica esclusiva degli umani. Secondo una ricerca della Emory University di Atlanta (Usa), anche gli scimpanzé tendono a privilegiare l’uso di una della due braccia, e la maggior parte di loro usa più volentieri la mano sinistra
L’esser destri o mancini non è caratteristica esclusiva degli umani. Secondo una ricerca della Emory University di Atlanta (Usa), anche gli scimpanzé tendono a privilegiare l’uso di una della due braccia, e la maggior parte di loro usa più volentieri la mano sinistra. William D. Hopkins e il suo team hanno studiato per tre anni 17 scimpanzè selvatici del Parco nazionale di Gombe, in Tanzania. E hanno scoperto che 12 di loro tendevano a maneggiare il bastone per raccogliere le formiche con la mano sinistra. Le scoperte di Hopkins rappresentano una piccola rivoluzione concettuale: finora, infatti, quasi tutti gli specialisti erano certi che l’essere destri o mancini dipendesse dall’estrema specializzazione del cervello umano e fosse almeno in parte legato alla scrittura.