Varie, 1 settembre 2005
Tags : Kenneth Clarke
Clarke Kenneth
• Nottingham (Gran Bretagna) 2 luglio 1940. Politico. Conservatore. Dal maggio 2010 ministro della Giustizia • «[...] Cautamente europeista in un partito euroscettico, contrario alla guerra in Iraq, è un peso massimo dei Tories. [...]» (’la Repubblica” 1/9/2005) • «[...] ostenta le sue origini piccolo borghesi, un po’ bohemienne. un frequentatore di locali jazz, ha maniere ”blokeish” (da bloke, tizio qualunque), è affabile. Quando parla piace, anche per il suo modo di vestire così sgualcito da sembrare studiato: i capelli arruffati, l’abito spiegazzato, la cravatta lisa di sugo, ai piedi le scarpe scamosciate e malandate marca Hush Puppies, un simbolo, quasi come la borsetta di Margaret Thatcher. Ma la sua linea eurofila, a favore della moneta unica e dell’integrazione europea, lo rende indigeribile per l’85 per cento del partito. [...] nei governi Thatcher e Major, da ministro della Sanità, della Pubblica istruzione, degli Interni e del Tesoro, Clarke è stato il volto meno amato del ”thatcherismo reale” [...] è ancora odiato dagli insegnanti, dai medici e dalle infermiere, persino dai poliziotti, per via delle sue radicali riforme ultra liberiste. [...] arrogante, non ascolta mai gli altri, insomma come la Thatcher, ma senza le sue doti politiche. [...]» (’Il Foglio” 24/8/2001).