31 agosto 2005
Tags : Vincent. Schiavelli
Schiavelli Vincent
• Nato a Brooklyn (Stati Uniti) il 10 novembre 1948, morto a Polizzi Generosa (Palermo) il 26 dicembre 2005. Attore. « una storia strana, quella di Vincent Schiavelli, terza generazione di immigrati siciliani in America, caratterista di Hollywood, un carniere ricco di film di grandi registi (da Milos Forman a Ridley Scott) e di telefilm di successo [...] il ”fantasma istruttore” di Ghost, quello che insegna a Patrick Swayze diventato incorporeo a interagire con gli oggetti corporei; ma anche il collega di Jack Nicholson in Qualcuno volò sul nudo del cuculo [...] Polizzi Generosa, il paese delle Madonie dal quale suo nonno partì [...] alla volta di ”Bruculinu America”. [...] nonno Schiavelli detto ”papà Andrea” era cuoco [...] ”Io sono nato a New York, a ’Bruculinu’, e ho vissuto 27 anni a Los Angeles. A Los Angeles devi essere interessato ai soldi e al potere. Io non ero particolarmente attratto da nessuno dei due [...]” [...] Uno che ha una faccia come la sua, non diventerà mai una star alla Tom Cruise, però è anche sui tipi come lui che si fonda la grandezza del cinema americano: professionisti perfetti in ogni ruolo. Però il caratterista invecchia, rischia di diventare macchietta. Il nipote di immigrati si reinventa. Sceglie un’altra vita. Andando a ripescare quel nonno cuoco, chiamato ”monsù”, perché lavorava nelle case dei nobili. Scrivendo, cucinando: ”Sono molto bravo a cucinare. A Bruculinu, tanti anni fa, la domenica mattina presto cominciavano a uscire dalle case gli odori dei soffritti. E tu, se ti allenavi, potevi scoprire da quale parte della Sicilia arrivava la famiglia: dall’odore”. Anzi, lui dice ”sciauro”. [...]» (Alessandra Comazzi, ”La Stampa” 31/8/2005).