Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 30 Martedì calendario

GIAMPAOLO Marco

GIAMPAOLO Marco Bellinzona (Svizzera) 2 agosto 1967. Allenatore di calcio. Nel 2011/2012 sulla panchina del Cesena (esonerato il 30 ottobre 2011). In precedenza aveva già allenato in A Ascoli, Cagliari, Siena, Catania. La carriera da calciatore iniziò nel 1986-87, con il Giulianova in C1. Dopo 10 stagioni in serie C con maglie diverse, nel 1995-96 raggiunse l’apice con la Fidelis Andria, in serie B. Chiuse in C1 col Gualdo nel 1998. Cominciò come osservatore a Pescara. Poi, nel 2001, passò nello staff tecnico del Giulianova e successivamente, dal 2002 al 2004, in quello del Treviso, centrando la promozione in B. Ad Ascoli approdò nell’estate 2004: firmando un biennale, ma inizialmente non poteva sedere in panchina (come vice di Silva) perché senza patentino. Il 21 novembre 2004, superato l’esame, esordì a Marassi. Alla guida dei marchigiani centrò il sesto posto, ma nei playoff fu eliminato dal Torino. Il 17 agosto 2005 arrivò il ripescaggio in serie A • «[...] “[...] Il rapporto coi miei giocatori è apertissimo. Li lascio liberi, dico loro “Fate quello che volete, tutto quello che volete [...] poi però tocca ame, vederli sul campo: se non mi date quel che voglio, dico, significa che non avete usato la testa, fermi un turno, come nel Monopoli. Trovo giusto far così: se c’è stima e fiducia reciproca, un professionista intelligente non tradisce [...] Non fumo sigarette , solo il sigaro: l’allenatore è un uomo davvero solo, e il miglior compagno di un tecnico è proprio il sigaro, perché è contemplazione” [...]» (Matteo Dalla Vite, “La Gazzetta dello Sport” 30/8/2005).