Tommaso Montesano, Libero 19/8/2005, 19 agosto 2005
Bertinotti avendo chiesto agli elettori di centrosinistra che cosa desideravano, gli sono giunte tra le altre le seguenti richieste: «Vivere in una società basata anche sulla meritocrazia» (Carlo), «sopprimere gli enti inutili» (Raffaello), «che la scuola torni a bocciare» (Mario), «che sia opportunamente ripreso chi lavora malamente
Bertinotti avendo chiesto agli elettori di centrosinistra che cosa desideravano, gli sono giunte tra le altre le seguenti richieste: «Vivere in una società basata anche sulla meritocrazia» (Carlo), «sopprimere gli enti inutili» (Raffaello), «che la scuola torni a bocciare» (Mario), «che sia opportunamente ripreso chi lavora malamente. Più merito e basta raccomandazioni» (un militante), «una retribuzione lavorativa basata sul merito della persona» (Mirco), «la barca di D’Alema compresa la Ferilli» (Rude Boy), «il bancomat di Pippo Inzaghi» (Gianluca), «il bancomat di Bertinotti» (anonimo), «un buon aumento in busta paga» (Marco), «la casa popolare con parquet e idromassaggio» (Raffaello), «pay tv meno cara e tv pubblica di qualità» (Ambra), «il doppio binario in Sicilia» (Emiliano), «un programma di centosinistra chiaro e semplice come quello di Berlusconi» (Giuseppe), ecc.