Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 26 Venerdì calendario

Delitto di Brescia 26/08/2005 - 3

Clamore mediatico. Giornale di Brescia 26/08/2005. Il clamore mediatico suscitato dal giallo dell’estate non accenna a venir meno. La città è ancora presa d’assalto dalle troupe di mezza Italia e la cosa attira sui luoghi delle dirette, delle registrazioni, delle interviste, delle ispezioni e dei sopralluoghi sempre un nutrito numero di curiosi. C’è chi sosta fuori dal carcere e esprime il suo parere sulla vicenda Donegani. Chi urla l’innocenza di Gatti passando in motorino e chi invece chiede la sua condanna. C’è anche, e non sono pochi, chi cerca di buttarla sul ridere sperando di poter approfittare all’urlo «Itaaaliaaaaa Unoooo!» per conquistarsi il passaggio sulla rete del biscione. Tutti rallentano davanti a Canton Mombello, sembra che attendano l’uscita dal carcere del l’indiziato numero uno. Lo fanno invano. C’è ancora, e questo sorprende, chi si avvicina al luogo in cui si intervista, trasmette e si attendono notizie per chiedere «cosa ci fanno qui tutti questi giornalisti?», ma anche chi passa davanti al carcere chiedendo se «non è ancora uscito l’avvocato» e infine, invece, chi rinuncerebbe volentieri ad un’ora di lavoro per prestare aiuto ai reporter in caccia di notizie. Il caso del ragazzo che fa la staffetta in scooter per tenere sott’occhio i movimenti sospetti che al giornalista possono sfuggire. C’è di tutto.