Il Sole 24 Ore 21/07/2005, pag.26, 21 luglio 2005
Le catacombe cristiane sono di ispirazione ebraica. Il Sole 24 Ore 21/07/2005. L’usanza di seppellire i morti in catacombe, nella città di Roma, potrebbe non essere di origine cristiana come finora si pensava, ma ebrea
Le catacombe cristiane sono di ispirazione ebraica. Il Sole 24 Ore 21/07/2005. L’usanza di seppellire i morti in catacombe, nella città di Roma, potrebbe non essere di origine cristiana come finora si pensava, ma ebrea. Lo rivela uno studio pubblicato dalla rivista «Nature», condotto da un gruppo di studiosi dell’Università olandese di Utrecht che hanno eseguito datazioni al carbonio su materiali organici prelevati dalle catacombe ebree di Villa Torlonia. Dai risultati emergerebbe che il cimitero ebraico precederebbe di circa 100 anni le più antiche catacombe cristiane conservate a Roma. Gli scienziati, infatti, hanno attribuito i reperti analizzati a un periodo compreso tra il 50 a.C. e il 400 d.C. Secondo i ricercatori, nel periodo più antico le pratiche funerarie cristiane sarebbero state fortemente influenzate da quelle ebraiche già in uso. Questo spiegherebbe la forte somiglianza tra i primi cimiteri cristiani e le catacombe di Villa Torlonia.