Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 08 Lunedì calendario

Delitto di Brescia 08/08/2005 - 3

Il parroco di S. Antonio. Giornale di Brescia 08/08/2005. «Luisa e Aldo? Li abbiamo ricordati recitando un’Ave Maria durante le funzioni di sabato e in quelle celebrate ieri. Una preghiera per continuare a sperare, a credere che sia possibile rivederli, che ci sia una spiegazione dietro quanto sta succedendo». Parla con voce serena don Faustino Pari, parroco di S. Antonio, la chiesa di via Chiusure che Aldo e Luisa Donegani frequentano abitualmente. Racconta e si domanda, quasi con ostinazione, cosa ci sia dietro il mistero di una coppia che, a questo punto, sembra volatilizzata. «La signora Luisa - spiega - la conosco bene, dal momento che collabora con l’oratorio coprendo il turno del giovedì pomeriggio al bar. Una donna gioviale, che non ha mai dato l’impressione di attraversare una situazione di disagio o di avere qualche particolare problema». Anche per questo diventa difficile ipotizzare «che si siano allontanati spontaneamente, senza avvisare nessuno». Aldo e Luisa sono scomparsi nonostante un’agenda fitta di impegni. Don Faustino, ad esempio, ricorda benissimo come venerdì scorso, il 29 luglio, «la signora Donegani telefonò assicurandomi che il primo giovedì di agosto sarebbe stata regolarmente al suo posto, in oratorio». Da quel giorno invece, nessuna notizia, ma il silenzio, la scomparsa, i giorni di angoscia. «C’è da dire che in questi momenti così terribili - conclude - mi sono almeno avvicinato di più ai parenti dei Donegani. Ai nipoti che conoscevo poco, compreso quello che vive nelle Marche». Anche con Guglielmo? «Lui l’ho rivisto dopo un oltre un anno, ma, sapete, lo conosco poco perché non frequenta la parrocchia». Le ore passano lente, interminabili, in attesa che giunga qualcosa, un evento che schiarisca un enigma diventato sempre più fitto. «Non possiamo far altro che pregare e sperare - conclude don Faustino -, ma i giorni di assenza cominciano a diventare troppi e la paura che sia successo qualcosa di brutto aumenta».