Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 06 Sabato calendario

Delitto di Brescia 06/08/2005 - 4

Scientifica sul campo. Giornale di Brescia 06/08/2005. Si chiamano «Luminol» e «Crimescope» e sono due ritrovati tecnologici d’avanguardia utilizzati ieri dai carabinieri nella casa di via Ugolini durante le indagini. Il «Luminol» è un reagente utilizzato per individuare tracce di sangue che possono essere state lavate o rimosse. Quando entra in contatto con il gruppo «eme» presente nell’emoglobina del sangue, la sostanza emette energia sotto forma di luminescenza bianco blu, osservabile al buio. La forma e la posizione delle tracce ematiche risultano fondamentali sia per lo studio della dinamica del delitto sia per le successive indagini di laboratorio tese all’analisi del Dna. Il «Crimescope», o «macchina scopri sangue», è invece una lampada di lunghezza d’onda variabile (e da oltre 1.000 watt) che permette di evidenziare, su superfici trattate chimicamente con appositi composti fluorescenti, tracce anche minime di materiale organico, utilizzando fasci di luce ultravioletti, visibili e infrarossi.