Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 22 Lunedì calendario

PISANI Vettor

PISANI Vettor Ischia (Napoli) 12 luglio 1934, Roma 22 agosto 2011 (impiccato nel bagno di casa con i lacci delle scarpe). Artista • «[...] un artista pressoché profetico [...] è stato precoce per impiego della citazione di materiali colti in chiave alchemica, e per temi in anticipo sull’attualità prefiguranti l’androginia, l’incesto, l’anti-natura, l’ostaggio, l’ingegneria genetica, il plagio, l’anti-eroe, le sopraffazioni dell’ideologia e dell’arte. [...] Il paesaggio entro cui si muove Vettor Pisani è lo spazio appartato del fittizio che lo offre in preda al linguaggio formulato come repertorio speculare che si riflette e si coniuga secondo la dinamica interna dell’ideologia del gesto, cioè dell’idea di una azione alternativa al metabolismo del corpo sociale. L’opera è appunto la maschera, la soglia, che l’artista non può varcare, perché il mondo lo riconosce in maniera definitiva e niente può sottrarlo a tale riconoscimento: nessun slittamento nel silenzio può ridurlo a produttore di eventi quotidiani. Cosi la mostra, ogni mostra di Vettor Pisani, diventa domanda posta ai presenti mediante l’ostensione dell’artista che cerca una diretta e frontale comunicazione, adatta a trasformare l’individuata separatezza del proprio corpo-azione in corpo ideologico e dunque in corpo sociale e comunitario» (Achille Bonito Oliva, “la Repubblica” 22/8/2005).