Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 20 Sabato calendario

MOWLAM

MOWLAM Mo (Marjorie). Nata a Watford (Gran Bretagna) il 18 settembre 1949, morta a Londra (Gran Bretagna) il 19 agosto 2005. Politico. «Di lei si ricorderanno tutti la franchezza, il coraggio e l’incredibile fiuto politico. Il ministro britannico che riuscì a far dialogare i cattolici e i protestanti dell’Ulster. [...] nel ’97 [...] eletta deputata nella squadra di Blair. [...] uno dei politici più amati in Gran Bretagna, tanto popolare da essere acclamata, in un sondaggio del 2001, la possibile sostituta del premier. E [...] lui le ha reso omaggio: ”Una delle più astute menti politiche che io abbia mai incontrato”. Arrivò in Irlanda del Nord nel ’97 come una meteora e, nel ’98, la portò all’accordo del Venerdì Santo. L’unica ad avere il coraggio di entrare nella prigione di Maze per affrontare i paramilitari protestanti. Con i suoi modi spicci conquistò i più. Durante i colloqui si sfilava le scarpe e, quando la tensione era alta la sua parrucca, triste conseguenza della malattia, finiva minacciosa accanto ai suoi appunti, sul tavolo. Mandò al diavolo il protestante Paisley e al cattolico Adams disse: ”O vai avanti o ti dò una testata”. ”Un diavolo di donna” come la definì l’ex leader laburista Neil Kinnock» (’Corriere della Sera” 20/8/2005). «[...] Fedelissima di Tony Blair, si vocifera che fu rimossa per timore che offuscasse la popolarità del premier [...]» (’la Repubblica” 20/8/2005).