Varie, 20 agosto 2005
Tags : Marcello Morante
Morante Marcello
• Roma 18 ottobre 1916, Grosseto 19 agosto 2005. Scrittore • «[...] padre dell’attrice Laura e fratello della scrittrice Elsa, già moglie di Alberto Moravia. Magistrato, avvocato, scrittore con la passione per la politica e per il cinema, [...] si ritrovò, con la sorella, sul set de Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini, che era loro amico di famiglia, soprattutto di Elsa. In quel film, girato nel 1964 [...] ”Vangelo” spirituale del laico Pasolini, l’avvocante Morante interpretò un ruolo non secondario, quello di Giuseppe, consegnando in tal modo il suo nome a tutti i libri di cinema. Il cast era una compagnia variopinta di attori non professionisti, quasi tutti amici e molti presi dalla letteratura, che riuniva Natalia Ginzburg (Maria di Betania), Enzo Siciliano (Simone), Alfonso Gatto (Andrea), l’ex show girl della tv di fine anni ’70 Paola Tedesco (Salome), Enrique Irazoqui nei panni di Gesù. Un piccolo ruolo anche per uno dei sette fratelli di Laura, Giacomo, che impersonò Giovanni. Mentre zia Elsa era assistente volontaria del suo amico regista. Il quale chiamò a raccolta anche l’adorata madre, Susanna, che interpretò la Vergine Maria da vecchia. Marcello, il padre di Laura, ha anche scritto il libro Nudo e sporco, sottotitolo ”Un’autobiografia sdoppiata”. In realtà di doppio non c’è nulla se non una figura retorica, un fratello gemello immaginario con cui dialoga in tutto il libro. Ha scritto 70 drammi, di cui 12 rappresentati; ha diretto il Teatro Sperimentale di Grosseto, la sua città; ha avuto un ruolo politico nel Partito d’Azione del dopoguerra. [...]» (V. Ca., ”Corriere della Sera” 20/8/2005).