Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 17 Mercoledì calendario

Secondo il regista Peter Greenaway il cinema è morto il 31 settembre 1983 con l’apparizione del telecomando: «La generazione del telecomando non vuole andare più al cinema: perché restare due ore al buio? Oggi il cinema è spesso la messa in scena di un testo scritto, come Harry Potter e il Signore degli Anelli

Secondo il regista Peter Greenaway il cinema è morto il 31 settembre 1983 con l’apparizione del telecomando: «La generazione del telecomando non vuole andare più al cinema: perché restare due ore al buio? Oggi il cinema è spesso la messa in scena di un testo scritto, come Harry Potter e il Signore degli Anelli. Non è vero cinema».