ཿIl Messaggero 17/8/2005;, 17 agosto 2005
Secondo il regista Peter Greenaway il cinema è morto il 31 settembre 1983 con l’apparizione del telecomando: «La generazione del telecomando non vuole andare più al cinema: perché restare due ore al buio? Oggi il cinema è spesso la messa in scena di un testo scritto, come Harry Potter e il Signore degli Anelli
Secondo il regista Peter Greenaway il cinema è morto il 31 settembre 1983 con l’apparizione del telecomando: «La generazione del telecomando non vuole andare più al cinema: perché restare due ore al buio? Oggi il cinema è spesso la messa in scena di un testo scritto, come Harry Potter e il Signore degli Anelli. Non è vero cinema».