Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 17 Mercoledì calendario

Turchi Franz

• Roma 9 giugno 1969. Politico. Di Alleanza Nazionale • «[...] Conservatore per tradizione familiare, ma anche gradito al Ppe, di formazione internazionale, ma fedele a ”Dio, patria e famiglia”. Famiglia, soprattutto, giacché oltre alla sua, che vanta cinque generazioni di politici e un nonno fino alla fine devoto a Mussolini [...] si è [...] unito a un altro grande clan romano, quello dei Caltagirone, sposando la bionda Elisabetta, imprenditrice come la cugina Azzurra, ma nel settore delle tivù [...] suo padre, l’onorevole Luigi Turchi [...] esponente di peso del Msi romano [...] a capo delle fiere italiane nel mondo. L’incarico gli fu affidato da Andreotti quando era ministro degli Esteri [...] Andreotti e Fini sono stati testimone e ”compare d’anello” del matrimonio Turchi-Caltagirone [...] fu l’avo napoletano Marino Turchi, in compagnia dei più noti Spaventa e Poerio, a dichiarare ”decaduti e spergiuri” i Borbone [...]» (Maria Latella, ”Sette” n. 5/2002).