Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 17 Mercoledì calendario

Pugachev Sergey

• Viktorovich. Nato a Leningrado (Russia) il 2 febbraio 1963 (fonte il Centre for Russian Studies, per Who’s Who Russia il 4 febbraio 1963 a Kostroma. Sui giornali italiani compare anche come ”Serghiei Pugaciov”). Oligarca. «[...] emergente uomo d’affari russo [...] uno dei più sfuggenti oligarchi del capitalismo postsovietico, molto vicino a Putin e alla chiesa ortodossa, ha definito [...] l’acquisto degli storici cantieri navali Baltiiski di San Pietroburgo: un colpo che lo proietta ormai come il più importante produttore del settore in Russia. [...] si era già aggiudicato in anni recenti la privatizzazione di Severnaia Verf, un altro cantiere del Baltico, che ha poi rilanciato grazie alla conquista di diverse commesse della Marina fino a farlo diventare la maggiore azienda russa produttrice di navi e imbarcazioni militari» (’il manifesto” 14/8/2005).