Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 13 Sabato calendario

TRENI. Animali che nel 2004 hanno caricato dei locomotori in corsa: 213 (quasi tutti nel compartimento di Cagliari), ostacoli messi da ignoti sui binari: 167, automobilisti frettolosi che hanno superato i passaggi a livello regolarmente chiusi sicuri di farla franca e poi sono stati trascinati per centinaia di metri dal treno in corsa: 22, piromani incalliti che scelgono i vagoni come obiettivo preferito, atti vandalici in genere: 544, rotture di passaggi a livello procurate: 2873, incendi: 299

TRENI. Animali che nel 2004 hanno caricato dei locomotori in corsa: 213 (quasi tutti nel compartimento di Cagliari), ostacoli messi da ignoti sui binari: 167, automobilisti frettolosi che hanno superato i passaggi a livello regolarmente chiusi sicuri di farla franca e poi sono stati trascinati per centinaia di metri dal treno in corsa: 22, piromani incalliti che scelgono i vagoni come obiettivo preferito, atti vandalici in genere: 544, rotture di passaggi a livello procurate: 2873, incendi: 299. Incidenti particolari: a Rimini un istrice ha paralizzato dieci convogli, a Catania bovini sui binari hanno bloccato quattro treni, ad Ancona (treno 55221) il macchinista s’è dovuto fermare per la presenza di ”un carrello elevatore per persone non deambulanti”, ecc.