Francesca Romana Elisei, la Repubblica 13/8/2005, 13 agosto 2005
PIATTI
PIATTI. ”Uomo platonico alla maniera di Diogene con salsa alla Michelson” era la prima portata di una cena servita a Einstein il 27 febbraio 1923 dalla famiglia Campalans a Barcellona. Il menu era formato da otto piatti-rompicapo che Einstein doveva decifrare. Si dice che ci sia riuscito senza difficoltà. L’’uomo platonico” eccetera non era che pollo in salsa alemanna: Platone aveva definito l’uomo un ”bipede senza piume” e Diogene per prenderlo in giro gli aveva mandato un pollo spennato. Michelson era un fisico tedesco. Tutto il menu è adesso allo studio di due fisici catalani, Emma Sallent e Antonio Roca, che stanno cercando di decifrarlo