Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 15 Lunedì calendario

Menendez Osleidys

• Nata a Martì (Cuba) il 14 novembre 1979. Giavellottista. Campionessa del mondo 2001 e 2005. Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Atene (2004), bronzo a quelle di Sydney (2000). Primatista mondiale (71,70 metri a Helsinki il 14 agosto 2005). «[...] è una regina dispotica: sembra che alle altre voglia lasciare solo le briciole. Da junior aveva già conquistato due Mondiali (’96 e ’98), quando nel 2001 vinse il primo oro iridato assoluto. Poi la sua stella si era un po’ appannata, ma col record mondiale [...] era entrata nella storia del suo Paese diventando la prima cubana a stabilire un record del mondo. Il titolo olimpico di Atene, conunmargine record (5.71) sulle avversarie, era stata solo una ciliegina sulla torta [...] – Sono abituata a dare tutto nei primi lanci [...]” [...] ha cominciato a lanciare il giavellotto nel ’96 a 17 anni. La madre è un ex giocatrice di softball e i lanci erano una passione di famiglia. La sua fortuna è stata trovare sulla sua strada Dionisio Quintana, ex grande giavellottista che è stato anche l’allenatore dell’olimpionica di Mosca, Maria Colon. [...]» (Fausto Narducci, ”La Gazzetta dello Sport” 15/8/2005).