Valentina Desalvo, ཿla Repubblica 13/8/2005;, 13 agosto 2005
«Questo mondo mi fa schifo. Non posso stare in un calcio che mi dice di non pagare le tasse»; «La Reggina ha trovato i soldi per saldare il suo debito con il fisco - e parliamo 18 milioni di euro per tasse non pagate dal 2002 -, grazie alla Banca popolare di Crotone
«Questo mondo mi fa schifo. Non posso stare in un calcio che mi dice di non pagare le tasse»; «La Reggina ha trovato i soldi per saldare il suo debito con il fisco - e parliamo 18 milioni di euro per tasse non pagate dal 2002 -, grazie alla Banca popolare di Crotone. Che appartiene al gruppo della Banca popolare dell’Emilia. La stessa che a noi ha chiesto di rientrare di un fido per due milioni di euro entro dicembre. Francamente è assurdo»; «Doveva essere l’anno della tolleranza zero, è diventato quello della tolleranza mille»; «C’erano dei termini fissati a fine giugno per mettersi in regola. Poi si è spostato tutto al 12 luglio. Poi il Messina rientra per 24 ore di ritardo. Adesso la Reggina, dopo un mese e passa. E soprattutto: dopo aver presentato garanzie ”non legittime”. Buonanotte. Che volete, tra un po’ la perentorietà dei termini verrà spostata a Natale...» (Giuseppe Gazzoni Frascara, patron del Bologna).