Varie, 11 agosto 2005
Tags : Colette Besson
Besson Colette
• St. Georges de Didonne (Francia) 7 aprile 1946, La Rochelle (Francia) 9 agosto 2005 • «[...] Fin dal suo apparire [...] fu salutata come ”ambassadrice de grâce”. Alle sue doti di velocità univa infatti una bellezza che la rendeva affascinante anche quando correva, trecce al vento, verso il traguardo. [...] Debuttò come sprinter, ma non tardò a individuare nei 400 il suo domani migliore, d’accordo con l’allenatore Yves Durand Saint Omer. Nell’atletica femminile degli anni Sessanta il giro di pista era una distanza ancora in fasce, stranamente scoperta molto più tardi degli 800, tanto da debuttare nel programma olimpico solo nel 1964 a Tokio. La Besson coprì il giro di pista in 54’’2 già a 20 anni. Nel 1968 conobbe l’apice della fama vincendo il titolo olimpico a Città del Messico, dopo un aspro duello con l’inglese Lillian Board (52’’0 contro 52’’1, quando il primato mondiale ufficiale era della coreana Shin Geum Dan con 51’’9). Nel 1969 la Besson trovò un’avversaria molto seria nella connazionale Nicole Duclos. Ai campionati europei di Atene, quest’ultima prevalse di stretta misura: per entrambe 51’’7, nuovo primato mondiale. L’occhio elettronico dette 51’’77 alla Duclos e 51’’79 alla sua avversaria» (’La Gazzetta dello Sport” 10/8/2005).