Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 11 Giovedì calendario

MONTELEONI

MONTELEONI Sandra. New York (Stati Uniti) 25 agosto 1953. Regista. «[...] americana d’origine trapiantata a Roma nell’età dell’adolescenza, era presto diventata famosa, e chiacchieratissima, negli anni settanta e ottanta: soprattutto all’interno di un mondo di elite, che l’aveva conosciuta, o aveva sentito parlare di lei, come di una ragazza splendida, incantevole, un po’ misteriosa, in possesso di sorprendenti capacità seduttive. [...] ”A sedici anni ho scoperto il vomito. Mi sembrava un’idea geniale. Avevo escogitato una tecnica, di cui andavo fiera, per espellere dal mio corpo solo gli zuccheri. Se alla fine di un pasto c’era il dolce o il gelato, ne prendevo almeno tre porzioni, tanto poi bastava bere un bicchiere d’acqua e vomitavo solamente l’ultima cosa mangiata... [...] A 13 anni, per un trasferimento familiare, lasciai di colpo New York e venni a Roma. Zac, radici recise. [...] mi sposai giovanissima e riversai i miei problemi sul mio ex marito... [...] Luca di Montezemolo [...] Luca è l’uomo a cui ho voluto più bene, la persona più importante. Abbiamo molte affinità e abbiamo anche vissuto momenti meravigliosi. E mi ha dato uno splendido figlio, Matteo. [...] Il matrimonio è stato breve, ma ci eravamo conosciuti quando avevo 14 anni... stato il mio primo ragazzo, appena arrivata a Roma da New York. Io montavo a cavallo, lui girava con una 500 arancione, era appassionato d’auto e presto cominciò a fare le prime corse di rally... [...] Dopo Luca, gli uomini importanti sono stati solo due. [...] Gianni De Michelis l’ho conosciuto in un momento in cui ero fragile, era appena morto mio padre.... Lui era appena arrivato a Roma, non era entrato nel giro dei locali notturni. stato molto buono, molto paziente con me [...] Carlo De Benedetti? Non vorrei parlare di lui. Ci siamo voluti molto bene. una storia passata [...]”» (Cesare Lanza, ”Sette” n. 50/2001).