Varie, 10 agosto 2005
LITTLE
LITTLE CARLO (Carl O’Neill Little) Londra (Gran Bretagna) 17 dicembre 1938, 9 agosto 2005. Batterista • «’Ero un musicista professionista, e non mi sembrava valesse la pena suonare con loro. Facevano qualche concerto qua e là, niente di concreto”. A parlare era il batterista Carlo Little, ”loro” - quelli che facevano qualche concerto qua e là, niente di concreto - erano i Rolling Stones che agli esordi della loro carriera lo avevano implorato di diventare il loro batterista. Lui fece un’altra scelta, prese un’altra strada [...] Carlo Little - che Keith Richards descrisse una volta ”come il miglior batterista rock and roll del mondo” [...] Aveva suonato proprio con i Rolling Stones ai loro inizi, prima di fare la scelta - senz’altro sciagurata - di non restare con la band di Mick Jagger, alla quale preferì il gruppo Cyril Davies and The All Stars, che non avrebbe avuto grande fortuna. Fu proprio Carlo Little che disse no agli Stones, nonostante questi lo implorassero a restare nel gruppo, a presentare agli altri membri del gruppo Charlie Watts [...] ”drummer” della leggendaria rock band. [...] Carlo Little conobbe gli Stones nel leggendario Marquee Club di Londra dove il 12 luglio 1962 la band tenne il primo concerto. Lui sedette alla batteria dei Rollin’ Stones (così si chiamavano esattamente agli esordi) per tre volte. Poi si tirò indietro, fece il nome di Charlie Watts e il resto è storia. Quella di Carlo Little - che diede le prime lezioni di batteria a Keith Moon degli Who - si sarebbe incrociata con Screaming Lord Sutch di cui divenne il batterista. Anni dopo invece avrebbe lasciato la musica ed aperto un negozio di verdure a Wembley insieme all’ex bassista dei Deep Purple Nick Simper [...]» (R. Fra., ”Corriere della Sera” 10/8/2005).