Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 10 Mercoledì calendario

JACKSON

JACKSON Bershawn Miami (Stati Uniti) 8 maggio 1983. Ostacolista. Campione del mondo 2005 dei 400 hs • «[...] tra tanti sport, ha puntato sull’atletica al liceo. ” allora che mi hanno affibbiato il soprannome Batman [...] all’inizio non mi piaceva, orami chiamano tutti così e ne vado fiero. A 15 anni ero proprio piccolino, non oltre il metro e sessanta, ma avevo già un cuore da leone. Ecco perché scelsero quel nickname”. Ha lasciato Miami quando ha cominciato l’università. ”Optai per South Carolina, ma abbandonai alla fine del primo semestre. Così, dopo un anno perso, mi sono trasferito al St. Augustine College. Lì ho conosciuto George Williams [...] mia madre: era una grande atleta, sarebbe diventata una stella della velocità, della pallacanestro o del softball. Ma un giorno venne investita da un’auto impazzita e la sua carriera finì lì. Perme è sempre un punto di riferimento. [...] mio zio Richard: è stato lui a portarmi a correre. morto per un tumore nel ’95: è in sua memoria che da quel giorno corro con una fascetta in testa”. [...]» (a. b., ”La Gazzetta dello Sport” 10/8/2005).