varie, 8 agosto 2005
ALEKNA
ALEKNA Virgilius Terpeikiai-Kupiskis (Lituania) 13 febbraio 1972. Discobolo. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney (2000) e Atene (2004), campione del mondo 2003 (a Parigi) e 2005 (a Helsinki). «A vederlo da vicino [...] mette paura. una montagna, 2 metri per 130 chili. Ma non c’è un filo di grasso: tutti muscoli. E le mani sono smisurate: il disco[...] scompare nelle sue mani. La stessa cosa deve averla pensata anche il presidente lituano che nel 1995, quando Virgilijus ha ultimato gli studi prendendo la laurea in educazione fisica, lo ha chiamato nella guardia presidenziale. Avere un armadio a quattro ante a proteggerti le spalle è sempre rassicurante. [...] è l’emblema di un paese, il suo orgoglio. [...] domina la specialità dal 2000, quando ha vinto il primo grande oro ai Giochi di Sydney [...] ad Atene l’oro l’ha ricevuto solo postumo dopo la squalifica dell’ungherese Fazekas, reo di aver cercato di imbrogliare il controllo antidoping. Non è mai bello ricevere un’oro lontano dallo stadio. L’oro gli era stato consegnato due mesi dopo la conclusione deiGiochi, ma Fazekas gli aveva fatto perdere anche una fetta del milione di dollari del jackpot della Golden League, quando lo aveva battuto nell’ultimo meeting preolimpico a Zurigo. [...]» (pa.m., ”La Gazzetta dello Sport” 8/8/2005).