Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 01 Lunedì calendario

Quel gioiello di Bergantino dove si costruisce il luna park, La Repubblica, 01/08/2005  un piccolo paese di neanche tremila abitanti, situato lungo il corso del Po (Rovigo)

Quel gioiello di Bergantino dove si costruisce il luna park, La Repubblica, 01/08/2005  un piccolo paese di neanche tremila abitanti, situato lungo il corso del Po (Rovigo). Eppure, almeno tra i fan dei parchi divertimento, è famoso. Non per i poeti e gli scrittori che hanno cantato il suo fiume. Ma per essere niente meno che la sede del Museo Nazionale della Giostra e dello Spettacolo Popolare. Non a caso Bergantino è da quasi un secolo protagonista nei mercati mondiali per la produzione di spettacoli viaggianti e macchine per luna park, un’ attività nata negli anni Venti e sfociata alla fine degli anni Novanta nell’ idea del Museo. Molti i pezzi ma anche i documenti per ricostruire le origine e l’ evoluzione delle fiere, dei parchi dei divertimenti e dei luna park: foto, filmati, stampe, cartoline, disegni, libri, oggetti, modellini. (r.c.)