Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 04 Giovedì calendario

Windsor Beatrice

• Londra (Gran Bretagna) 8 agosto 1988. Principessa. Figlia di Andrea e Sarah Ferguson • «Ha sempre schivato pettegolezzi e paparazzi. Tanto che di lei, finora, i britannici hanno saputo soltanto due cose. La prima è che è malata di dislessia, particolare che sua madre Sarah ha ”confidato” [...] La seconda è che Leonardo Di Caprio è riuscito a piazzarle un bacio sulla guancia, ”a tradimento”, durante la prima del suo film, L’Aviatore. Per il resto è buio pesto. [...] La vita, le paure, gli entusiasmi e i capricci della principessa Beatrice – primogenita della duchessa di York Sarah Ferguson e del principe Andrea – sono rimasti nello scrigno di corte fino all’intervista pubblicata [...] dalla rivista britannica Tatler. Beatrice [...] racconta se stessa dosando bene i suoi ruoli: da una parte è la numero cinque nell’elenco dei nomi per la successione al trono; dall’altra, invece, la ragazzina spontanea e curiosa che l’età le impone di essere [...] ”Non voglio che si pensi a me come a una principessa stereotipata. Quando la gente mi conosce lo capisce che non sono così”. E giù a raccontare di quanto si senta una teenager come tutte le altre. Una delle migliaia che scaricano canzoni sull’iPod o che hanno in mente idoli conosciuti sugli schermi di un cinema. Il nome di Beatrice è legato alla sua dislessia da quando la madre ne ha parlato pubblicamente, proprio su insistenza di Beatrice che ha voluto mettersi ”a completa disposizione di chi ne soffre” [...] ”Sono una che ha avuto una vita abbastanza normale, direi”, passata anche a fare cose ”come scorrazzare con il carrello della spesa in un supermercato”, pur avendo ”un papà principe e una mamma splendida diventata una specie di donna d’affari. Comunque non cambierei la mia vita con quella di nessun altro. Ho una famiglia magnifica e molto unita. Sembra strano, ma siamo molto vicini l’un l’altro anche dopo il divorzio di mamma e papà. So di essere fortunata e sono felice per questo”. [...]» (Giusi Fasano, ”Corriere della Sera” 4/8/2005).