Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 04 Giovedì calendario

Lasse Viren, il mezzofondista finlandese che fece la doppietta 5.000/10.000 in due Olimpiadi consecutive (Monaco 1972, Montreal 1976), non gradisce l’attuale dominio nero nelle sue specialità: «Mi chiedo: e all’uomo bianco cos’è capitato? Non è più capace di correre? Bè, a me non mi convincono

Lasse Viren, il mezzofondista finlandese che fece la doppietta 5.000/10.000 in due Olimpiadi consecutive (Monaco 1972, Montreal 1976), non gradisce l’attuale dominio nero nelle sue specialità: «Mi chiedo: e all’uomo bianco cos’è capitato? Non è più capace di correre? Bè, a me non mi convincono. Le lepri hanno rovinato l’atletica. L’hanno snaturata. Competere significa gareggiare, fino alla fine. Non avere qualcuno che ti si mette davanti, ti guida, t’imbocca, e poi si toglie dai piedi. Ma dico, come si fa ad accettare una cosa del genere? E poi gli africani sono tanti, troppi, basta fare un giro del mondo e vedere la lista delle corse su strada, delle maratone, delle gare di fondo. Per loro gareggiare è un lavoro».