Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 29 Venerdì calendario

Marchionne premiato dalla difesa delle Fiat, Sole 24 ore, 29 luglio 2005 Ha tentato di arginare i ribassisti, rassicurato il mercato, smentito le voci più stravaganti - che paradossalmente sembravano trarre riscontro proprio dalla caduta delle quotazioni -, poi il 18 aprile, ha messo mano al portafoglio, comprandosi 220mila titoli Fiat ai minimi di sempre

Marchionne premiato dalla difesa delle Fiat, Sole 24 ore, 29 luglio 2005 Ha tentato di arginare i ribassisti, rassicurato il mercato, smentito le voci più stravaganti - che paradossalmente sembravano trarre riscontro proprio dalla caduta delle quotazioni -, poi il 18 aprile, ha messo mano al portafoglio, comprandosi 220mila titoli Fiat ai minimi di sempre. Ha investito 1milione, a 4,6 * per azione. E, a distanza di tre mesi, ha preso due piccioni con una fava. Il titolo, dopo i 217 milioni di profitti trimestrali, è salito ai massimi da un anno e Sergio Marchionne si ritrova ora in portafoglio una plusvalenza potenziale di 2,55 euro per azione, con un guadagno complessivo di 562mila euro. Un affare, ma non solo per lui. Perché il manager ha smosso anche l’iniziativa delle prime linee che, insieme a migliaia di investitori, hanno seguito l’a.d. nell’acquisto di titoli Fiat. Il 22 aprile, a 4,8 * per azione, Luigi Gubitosi ha investito 100mila euro; Paolo Monferino, Alessandro Baldi, Daniele Pecchini e Ernesto Auci per 50mila a testa; Domenico Bendone, Ferruccio Luppi, Giorgio Frasca per 30mila; Mario Mairano e Riccardo Tarantini per 25mila; Roberto Russo, Eugenio Razelli, Simone Migliarino, Karl-Heinz Kalbfell e Mauro Di Gennaro per 20mila. (A.Grass)