Silvia Orticelli, La Repubblica, 01/08/2005, 1 agosto 2005
Cambia l’ortografia, polemica in Germania, La Repubblica, 01/08/2005 Da domani in Germania sarà un errore di ortografia scrivere in un compito in classe o in un menù "Spaghetti", il termine italiano si scriverà così come lo pronuncia naturalmente un tedesco: "Spagetti"
Cambia l’ortografia, polemica in Germania, La Repubblica, 01/08/2005 Da domani in Germania sarà un errore di ortografia scrivere in un compito in classe o in un menù "Spaghetti", il termine italiano si scriverà così come lo pronuncia naturalmente un tedesco: "Spagetti". solo una delle novità introdotte dalla controversa riforma dell´ortografia che entra in vigore oggi in Germania: un provvedimento di cui si discute da almeno nove anni e che, fra interminabili discussioni e dibattiti, continua a dividere il Paese. Le nuove regole avranno valore in 14 dei 16 Länder del Paese, Baviera e Nord-Reno-Vestfalia hanno deciso di aspettare per recepire ulteriori consigli e conclusioni di esperti e organismi specializzati. La riforma riguarda in particolare l´eliminazione della "eszet" () dopo le vocali corte, che sarà sostituita dalla doppia "ss", (si scriverà Fluss (fiume) e non più Flu). Saranno inoltre introdotte nuove regole ortografiche per minuscole e maiuscole, punteggiatura, separazione delle parole in sillabe. La grande maggioranza dei tedeschi, il 61%, è contraria a questo provvedimento, che ritiene inutile e frutto di una pignoleria eccessiva, mentre sono un esiguo 8% accoglie con favore le nuove regole ortografiche. Silvia Ortoncelli