Varie, 2 agosto 2005
ABDULLAH BIN ABDUL-AZIZ
ABDULLAH BIN ABDUL-AZIZ Riad (Arabia Saudita) agosto 1924. Re dell’Arabia Saudita dall’agosto 2005 • «Un riformatore accorto, dallo stile di vita austero,meno legato agli Usa rispetto al predecessore, re Fahd. [...] di fatto gestisce il potere in Arabia Saudita dal 1995, quando un infarto costrinse l’allora re Fahd sulla sedia a rotelle. Già nel periodo di reggenza Abdullah portò avanti una timida apertura del sistema politico, indicendo [...] una consultazione elettorale per la scelta della metà dei membri dei consigli comunali e ampliando i poteri della Shura, l’assemblea consultiva» (“La Stampa” 2/8/2005) • «[...] Se Fahd riusciva sempre a trovare un equilibrio accettabile tra gli interessi americani e le tensioni religiose che nascevano dall’essere la sua monarchia depositaria della custodia delle Terre Sante dell’Islam, Abdullah appare invece più vicino a saper ascoltare con attenzione partecipata le ragioni di quanti temono un’eccessiva dipendenza dagli interessi dell’Occidente infedele. Abdullah ha infatti disegnato di sé un profilo severo, morigerato, chiuso in un’osservanza rigorosa del precetto religioso [...]» (Mimmo Cándito, “La Stampa” 2/8/2005).