Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 30 Sabato calendario

Proposta di Claudio Scarpa, direttore dell’Associazione albergatori di Venezia: non far pagare il soggiorno alle coppie gay che trascorrono la luna di miele nella laguna

Proposta di Claudio Scarpa, direttore dell’Associazione albergatori di Venezia: non far pagare il soggiorno alle coppie gay che trascorrono la luna di miele nella laguna. Motivo: in media una coppia gay spende a Venezia il trenta per cento in più di una eterosessuale. I primi a beneficiare della trovata sono Emilio e Carlos, spagnoli da poco sposati. Maurizio D’Este, direttore dell’hotel Luna Baglioni, approva: «Non ci trovo niente di strano. Da anni siamo abituati a ospitare coppie gay e lesbiche. Esistono circuiti internazionali del lusso che propongono ai turisti gay una vacanza a Venezia. Ci sono tour operator specializzati che vendono interi pacchetti». Secondo alcuni calcoli, i cinque milioni di omosessuali censiti dall’Eurispes spendono ogni anno 20 miliardi di euro per l’abbigliamento, mentre i ricavi di locali gay si aggirano intorno ai 600 milioni di euro annui.