Varie, 30 luglio 2005
MURDOCH
MURDOCH Lachlan Londra (Gran Bretagna) 8 settembre 1971. Manager. Figlio di Rupert. «Ad appena 33 anni, Lachlan Murdoch getta la spugna, abbandona le cariche operative nella News Corp. per dedicarsi alla famiglia. A sorpresa, il figlio del magnate della stampa e della tv, l’australiano-americano Rupert Murdoch, lascia [...] il ruolo di numero due del gruppo, ricoperto come vicedirettore operativo già dal 2000. Lachlan, considerato il successore naturale alla guida nonché erede del gruppo cui fanno capo la Fox, Sky oltre a quotidiani come il britannico The Times e l’americano New York Post, annuncia - invece - che è sua intenzione trasferirsi in Australia con la famiglia, riaprendo di fatto il delicato nodo del ricambio generazionale. Per il tycoon Rupert Murdoch una nuova grana e un copione che si ripete. Nel 2001, infatti, la figlia più grande, Elisabeth, aveva deciso di voler entrare nel mondo dei media con una sua iniziativa, costituendo la Shine Limited, una società di produzione televisiva con base a Londra: ”Era molto importante per me - aveva spiegato - iniziare qualcosa di mio, da associare alla mia immagine”. E di fronte agli auspici di un ritorno nella News Corp., aveva osservato che non vedeva l’eventualità sul breve e medio periodo, ma non ”escludeva eventualmente” l’ipotesi nel futuro. [...] ”Sono particolarmente dispiaciuto per la scelta di mio figlio”, rileva da parte sua Rupert Murdoch [...] Il magnate dei media ripercorre la carriera e i risultati raggiunti dal figlio dal suo ingresso nel gruppo avvenuto nel 1994. Innanzitutto, il riconoscimento per ”aver portato le divisioni da lui guidate a profitti record e aver contribuito alla diffusione del New York Post su livelli storici mai raggiunti in precedenza”. [...]» (’la Repubblica” 30/7/2005).