Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 28 Giovedì calendario

Ostrom John

• Nato a New York (Stati Uniti) nel 1928, morto a Litchfield (Stati Uniti) il 16 luglio 2005. Paleontologo. «[...] il paleontologo che negli anni ’70 avanzò l’ipotesi che gli uccelli discendessero dai dinosauri [...] conseguì il dottorato in paleontologia nel 1960, in un periodo in cui lo studio dei dinosauri era generalmente trascurato. ”Fu lui a ridare vigore a questo ambito di ricerca, perché cominciò a considerare i dinosauri come organismi complessi e non come mucchi di ossa”, ha dichiarato Leo Hicks, preside del dipartimento di geofisica all’università di Yale, l’ateneo presso cui Ostrom condusse la sua carriera scientifica. Negli anni ’70, riprendendo un’idea già avanzata nell’Ottocento da un amico di Darwin, Thomas H. Huxley, lo studioso ipotizzò un collegamento fra dinosauri e uccelli, suggerendo - contro l’opinione allora corrente - che i dinosauri fossero animali a sangue caldo, dall’intelligenza sviluppata. Le sue teorie, già note in ambito accademico, ebbero diffusione planetaria, quando ad esse si ispirò Michael Crichton per i suoi romanzi Jurassic Park e Il mondo perduto, poi portati al cinema da Steven Spielberg» (’il manifesto” 27/7/2005).