Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 21 Giovedì calendario

La Corte dei conti: ogni 10 controlli il Fisco scopre 9 evasori. Il Sole 24 Ore 21/07/2005. Un evasore quasi ad ogni verifica

La Corte dei conti: ogni 10 controlli il Fisco scopre 9 evasori. Il Sole 24 Ore 21/07/2005. Un evasore quasi ad ogni verifica. Quando il fisco prende la mira attraverso controlli preparati con un’attenta opera di intelligence, nel 97% dei casi trova delle irregolarità. Nel complesso, comunque, circa 9 controlli su dieci individuano un contribuente poco fedele. A fare il punto sui risultati nella lotta all’evasione dell’Agenzia delle entrate è la Corte dei conti nel capitolo "Rendiconto generale dello Stato" dedicato al ministero dell’Economia. Il documento riporta i dati aggiornati dell’attività svolta nel 2004, relativa anche ai controlli sui falsi invalidi, 2.500 dei quali si sono visti revocare la pensione. I magistrati contabili non esaminano le ragioni legate all’alta percentuale di evasori individuati, che può essere legata sia all’elevata diffusione del fenomeno (come denunciato anche dal Dpef), sia alla maggiore capacità di scovare i contribuenti che aggirano le regole. La Corte dei conti, di solito poco tenera nei confronti delle attività dei dicasteri, spiega che l’Agenzia delle entrate ha raggiunto "tutti gli obiettivi programmati" in accordo con il ministero dell’Economia, "spesso con percentuali di avanzamento di gran lunga superiori alle aspettative".