Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 26 Martedì calendario

Marin Andres

• Nato a Siviglia (Spagna) nel 1969. Ballerino. Di Flamenco. «[...] spoglia, prosciugata, intellettuale, minimalista, moderna la danza in bianco e nero di Andrès Marin. Tanto lontano dal folklore, che il suo primo spettacolo a serata intera, Mas allà del tiempo, ha debuttato alla Maison de la Danse di Lione, tempio del contemporaneo. Grandi [...] Per esempio l’uso del gregoriano nelle Malaguenas per accentuarne il carattere religioso. Idee chiare: ”Il flamenco commerciale è arrivato a un punto di non ritorno. Molti ne hanno abusato. vero che se si danza lasciando sfogare il cuore, si farà parlare di sé, ma non si mangia. Grazie al cielo però non muoio di fame e non ho bisogno di entrare in un circuito commerciale”» (Sergio Trombetta, ”La Stampa” 26/7/2005).