Varie, 26 luglio 2005
Tags : Gerald Edelman
Edelman Gerald
• New York (Stati Uniti) 1 luglio 1929. Neurologo. Premiato nel 1972 col Nobel per la Medicina. «[...] Secondo Edelman, ad esempio, le sinapsi che i neuroni, tramite assoni e dendriti, stabiliscono tra loro sono almeno un milione di miliardi: per contarne una al secondo, afferma lo scienziato, occorrerebbero trentadue milioni di anni. [...] per [...] Edelman, la coscienza è un fenomeno diffuso, prodotto dalla selezione evolutiva di alcuni gruppi neuronali [...] in ultima analisi mente e coscienza sono il prodotto dell’adattamento evolutivo al mondo esterno, dettato dalle contingenti esigenze di sopravvivenza [...]» (Franco Prattico, “la Repubblica” 26/7/2005).