Varie, 26 luglio 2005
DIGHERO
DIGHERO Ugo Genova 4 ottobre 1959. Attore • «Quando s’è trattato di scegliere fra università e teatro, ha fatto come suo padre Mario. Ha scelto il teatro. La differenza è che per il padre recitare è un diletto; per lui, invece, è stato prima colpo di fulmine, poi mestiere, quindi bagaglio d’esperienza per cogliere e sostenere un successo arrivato soprattutto [...] con Un medico in famiglia (era Giulio, l’amico fraterno del protagonista) e Mai dire gol (fra i vari personaggi, tutti ricordano Sandro lo sbruffone). ”Quel che faceva papà mi divertiva, ma non lo vedevo come un mestiere possibile, Un giorno, però, ho accompagnato un amico a una prova dell Donna serpente di Carlo Gozzi: ed è cominciato tutto”. [...] arriva sul palcoscenico a fine anni ’70: a metà anni ’80 inizia a lavorare con il gruppo che nel 1991, alla trasmissione Avanzi, diventerà popolare con il nome di Broncoviz. Spopolano grazie ai loro ”contro-spot” (’Grigio Pirla”...); poi si confermano con Tunnel e Hollywood Party e arrivano al cinema scrivbendo e interpretando Peggio di così si muore [...]» (Enrico Casarini, ”Max” agosto 1999).