Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 25 Lunedì calendario

Chi si chiede perché molti dei più celebrati campioni del motomondiale (Biaggi, Melandri, Gibernau, Hayden) son caduti sulla pista bagnata di Donington mentre Rossi è rimasto in piedi, sappia che il campione del mondo ha un ”segreto”: quando il posteriore della moto scappa, l’istinto porta il pilota ad aggrapparsi stretto al manubrio, anche Rossi lo fa, ma tenendo schiacciata la frizione, cosicché la ruota posteriore resta libera e appena tocca il suolo ritrova più facilmente l’aderenza (cosa che non accade se la ruota è bloccata)

Chi si chiede perché molti dei più celebrati campioni del motomondiale (Biaggi, Melandri, Gibernau, Hayden) son caduti sulla pista bagnata di Donington mentre Rossi è rimasto in piedi, sappia che il campione del mondo ha un ”segreto”: quando il posteriore della moto scappa, l’istinto porta il pilota ad aggrapparsi stretto al manubrio, anche Rossi lo fa, ma tenendo schiacciata la frizione, cosicché la ruota posteriore resta libera e appena tocca il suolo ritrova più facilmente l’aderenza (cosa che non accade se la ruota è bloccata).