al. p., ཿCorriere della Sera 25/7/2005;, 25 luglio 2005
Chi si chiede perché molti dei più celebrati campioni del motomondiale (Biaggi, Melandri, Gibernau, Hayden) son caduti sulla pista bagnata di Donington mentre Rossi è rimasto in piedi, sappia che il campione del mondo ha un ”segreto”: quando il posteriore della moto scappa, l’istinto porta il pilota ad aggrapparsi stretto al manubrio, anche Rossi lo fa, ma tenendo schiacciata la frizione, cosicché la ruota posteriore resta libera e appena tocca il suolo ritrova più facilmente l’aderenza (cosa che non accade se la ruota è bloccata)
Chi si chiede perché molti dei più celebrati campioni del motomondiale (Biaggi, Melandri, Gibernau, Hayden) son caduti sulla pista bagnata di Donington mentre Rossi è rimasto in piedi, sappia che il campione del mondo ha un ”segreto”: quando il posteriore della moto scappa, l’istinto porta il pilota ad aggrapparsi stretto al manubrio, anche Rossi lo fa, ma tenendo schiacciata la frizione, cosicché la ruota posteriore resta libera e appena tocca il suolo ritrova più facilmente l’aderenza (cosa che non accade se la ruota è bloccata).