23 luglio 2005
Tags : Giuseppe. Guerini
Guerini Giuseppe
• Nato a Gazzaniga (Bergamo) il 14 febbraio 1970. Ciclista. Terzo al Giro d’Italia del 1997 e a quello del 1998, nel quale vinse la tappa Asiago-Selva di Val Gardena in cui Marco Pantani (al traguardo con lui) conquistò la prima maglia rosa della carriera. Ha vinto la tappa dell’Alpe d’Huez al Tour 1999, quella di Le Puy-En-Velay nel 2005. «[...] un fisico magrissimo [...] e un naso coppiano. [...] è di quelli che in una corsa come il Tour parlano poco ma lavorano molto. Guerini che va a prendere le bottiglie d’acqua, è Guerini a far saltare il gruppo [...] ed è sempre Guerini quello che va a recuperare i compagni in difficoltà [...] e li accompagna fino al traguardo, incoraggiandoli. Guerini è una via di mezzo tra la crocerossina, il San Bernardo, il postino, e questo è un ruolo che il gruppo apprezza e rispetta. Non bastasse, uno che vince una tappa del Tour in cima all’Alpe d´Huez è da rispettare comunque, perché lassù non si vince mai per caso. Ma per caso si può perdere. Nel ’99 Guerini solo e lanciato verso la vittoria all’uscita da una curva va a sbattere contro un ragazzone con una macchina fotografica in mano. Aveva calcolato male la distanza, il ragazzone. Guerini [...] cade, si rialza, torna a inforcare la bici e vince ugualmente, ma col cuore più in gola, perché non sta scritto che i poveri il giorno di gloria lo debbano sudare più degli altri, ma spesso va così. [...] due volte terzo al Giro d´Italia, non ha mai avuto smanie da capitano. [...]» (Gianni Mura, ”la Repubblica” 23/7/2005).