Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 22 Venerdì calendario

DI FULVIO Luca.

DI FULVIO Luca. Nato a Roma il 13 maggio 1957. Attore. Scrittore. «Può capitare che si finisca senza un soldo, si scriva un soggetto giallo di tre pagine, si cerchi di farlo leggere all’amico produttore Pietro Valsecchi per sentirsi dire: ”Sono molto occupato, richiamami tra quattro anni” e poi si finisca per diventare uno scrittore di successo, con recensioni lusinghiere di Alberto Bevilacqua e due film tratti dalle proprie opere. Può capitare. successo a Luca Di Fulvio, ex attore classe 1957 cresciuto a Thomas Hardy, Marquez e Faulkner nonostante la carta d’identità dica ”giallista”. [...] ”Sono cresciuto vedendo e leggendo. All’inizio mi dicevano che ero uno scrittore troppo cinematografico, che dovevo fare il giornalista per imparare il realismo. Prima che L’impagliatore vendesse bene in Italia e benissimo in Francia (pubblicato da Gallimard, n.d.r. ) ho ricevuto molte proposte per farne un film, alcune discutibili... [...] Robert Englund nel ruolo del serial-killer. L’attore padre della maschera horror Freddie Krueger avrebbe trasformato il film in Schizzi di sangue altro che Occhi di cristallo!” [...]» (Francesco Alò. ”Il Messaggero” 28/11/2004).