varie, 19 luglio 2005
MAMM
MAMM Oscar Roma 25 ottobre 1926. Politico. «[...] ex ministro delle Telecomunicazioni [...], quello che nel 1990 presentò la legge di riordino del sistema radio tv che sanciva l’attuale divisione tra reti pubbliche e private. [...] militante nelle file del Partito repubblicano [...] ”[...] io ho vissuto una grande stagione,quella dei partiti; oggi c’è la stagione dei personaggi”. [...]» (Maria Volpe, ”Corriere della Sera” 16/7/2005). Nella storia per la legge di riordino del sistema radio tv che sancì il duopolio Rai-Mediaset: «Quando uscì la legge che porta il mio nome, il 6 agosto 1990, fui attaccato duramente, come una specie di supporter di Berlusconi... Dopo il decreto Craxi, che aveva sconfessato la magistratura e riconsentito a Mediaset di trasmettere, si dovette riordinare il settore. Io avevo già proposto di ridurre le reti dei due grandi gruppi, arrivando a due a testa. O di creare una rete Rai, Raitre, senza pubblicità. Sa chi mi trovai contro? Angelo Guglielmi e Walter Veltroni. Era la sinistra che non voleva. Le tre reti a testa passarono in una riunione dei cinque partiti di allora, quelli del Pentapartito, dove fu Craxi ad imporre la soluzione che stava a cuore a Silvio Berlusconi. Stava per essere varato il governo De Mita, e si mediò per non far mancare il sostegno dei socialisti» (Attilio Giordano, ”Il Venerdì” 4/7/2003).