Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 18 Lunedì calendario

Heras Roberto

• Nato a Bejar (Spagna) il 21 febbraio 1974. Ciclista. Ha vinto tre volte la Vuelta (2000, 2003, 2004. il quarto successo, nel 2005, gli fu revocato perché positivo all’antidoping), al Giro si impose nella tappa di Aprica, quella col Mortirolo, dell’edizione 1999 (il giorno che cacciarono Pantani). «[...] mediatico o meno, popolare o no, Heras è stato nettamente lo spagnolo migliore della sua generazione. vero che al Tour ha ripetutamente fallito [...] però ha tramutato la Vuelta nel suo giardino privato: 5° nel ’97, 6° nel ’98, 3° nel ’99, 1° nel 2000, 4° nel 2001, 2° nel 2002, 1° nel 2003, 1° nel 2004, questo ruolino di marcia impressionante [...] fa del salmantino una specie di piccolo Armstrong della ronda. [...]» (Nino Minoliti, ”La Gazzetta dello Sport” 18/9/2005). «[...] La bici è stato il mio primo amore. La prima, a 12 anni, mi ha fatto sentire in paradiso. Due anni per partecipare alla prima corsa, altri due anni per vincere la prima volta. Fin dal primo momento l’unica cosa che m’interessava non era tanto vincere, quanto salire, arrampicarmi, arrivare in cima. La cima di una salita è sempre un traguardo, con o senza striscione. [...]» (Marco Pastonesi, ”La Gazzetta dello Sport” 12/7/2005).