Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 18 Lunedì calendario

Haskins James

• Demopolis (Stati Uniti) 19 settembre 1941, New York (Stati Uniti) 7 luglio 2005. Scrittore • «[...] autore del bestseller Cotton Club, da cui è stato tratto l’omonimo film di Francis Ford Coppola [...] Professore di letteratura inglese all’Università della Florida, ha scritto più di cento libri, molti dei quali dedicati alla storia degli afro-americani: dallo schiavismo e la segregazione razziale al movimento delle Black Panther e la dura quotidianità ad Harlem. Di Harlem è anche il famoso locale di musica jazz in cui è ambientato Cotton Club, scritto nel 1977 e tradotto in tredici lingue: una storia di gangster nell’America di fine anni Venti, il cui protagonista nel film del 1984 è l’attore Richard Gere. Haskins ha scritto le popolari biografie di Spike Lee, regista del ”cinema nero”, Rosa Parks, arrestata nel 1955 perché viaggiava in un autobus tra i bianchi, Martin Luther King, maestro della non violenza e del cantante Stevie Wonder. Con quest’ultima opera ha vinto nel 1976 il premio intitolato a Coretta Scott King, moglie di Luther. stato anche autore di romanzi per ragazzi, di un saggio sulla simbologia della Statua della Libertà, di una biografia di Cristoforo Colombo e il curatore di un Dizionario della lingua africana e delle Grandi religioni del mondo» (’la Repubblica” 9/7/2005).