Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  luglio 18 Lunedì calendario

GRILLINI

GRILLINI Franco Pianoro (Bologna) 14 marzo 1955. Politico. Dell’Idv. Presidente onorario dell’Arcigay. Nel 2006 eletto alla Camera coi Ds • «[...] era il leader del movimento gay e dentro la sede del vecchio Pci entrava in punta di piedi e ne usciva con difficoltà, ormai storica la sfuriata di Giancarlo Pajetta per la foto di gruppo di dirigenti con omosessuali davanti al Bottegone. C’era Grillini con loro, era il 1986 [...] Pajetta non esitò: ”Io qui i finocchi non ce li voglio” . [...] non ci si può dimenticare della manifestazione che proprio Grillini mise in scena davanti a Palazzo Chigi per contestare l’allora governo dell’Ulivo, nel 1999. Per essere precisi: era l’allora ministro delle Pari opportunità Katia Bellillo che mise in scena il paradosso della sua protesta contro il suo governo che non aveva voluto portare in Consiglio dei ministri la sua proposta di legge sui patti notarili di convivenza [...] Ricorda Grillini: ”In quell’occasione fu Patrizia Toia, ministro per i Rapporti con il Parlamento, che si oppose fermamente minacciando di ritirare al delegazione dei ministri popolari dal governo”. [...] per spiegare la sua battaglia di civiltà Franco Grillini non ha esitato a battere a tappeto piazze, comuni, teatrini, campagne. ”Devo tutto alla mamma: era una operaia e aveva la seconda elementare. Ma mi ha insegnato ad essere libero” . E molto tenace» (Alessandra Arachi, ”Corriere della Sera” 10/7/2005).