18 luglio 2005
DOUCOUR Ladji.
DOUCOUR Ladji. Nato a Juvisy-sur-Orge (Francia) il 28 marzo 1983. Ostacolista. Campione del mondo 2005 dei 110 hs. Anche decathleta. «Provare, cambiare e provare di nuovo. Forse tanti atleti di oggi dovrebbero guardare alla storia polivalente di Ladji Doucouré per capire che nell’atletica si può diventare campioni a 22 anni dopo aver cambiato pelle cento (anzi 110) volte. Le ha veramente provate tutte il primatista francese dei 110 hs, infatti, prima di trovare la strada giusta. [...] nato a Juvisy sur Orge da padre del Mali e madre senegalese. [...] Un’avventura sportiva cominciata con il calcio, quando era considerato una piccola promessa finchè si ruppe l’osso della tibia giocando per il suo istituto ai campionati nazionali scolastici. Così Ladji a 12 anni aveva scoperto l’atletica: a 16anni aveva vinto l’oro del decathlon ai Mondiali allievi e a 18 si era ripetuto ai campionati europei juniores di Grosseto. Nel frattempo, ai Mondiali juniores del 2000 a Santiago (dove aveva conquistato il bronzo dei 110 hs e l’argento della 4x100) aveva conosciuto Liu Xiang intrecciando un’amicizia atletica che ha superato ogni rivalità. [...]» (Fausto Narducci, ”La Gazzetta dello Sport” 3/7/2005). «[...] è figlio della media borghesia. Papà arriva dal Mali, mamma dal Senegal: a Viry Chatillon, piccolo centro nella periferia meridionale di Parigi, hanno fatto fortuna. Ladji giocava a calcio, ”ma un’ala come ero io in campo è un bersaglio. Troppi calcioni, per questo ho preferito l’atletica”. Ha incontrato Longuevre, che prima di fargli scegliere una specialità l’ha fatto ”giocare” con il decathlon. E Ladji ci sapeva fare. La scelta dei 110 hs è avvenuta nel 2000 [...]» (pa. m., ”La Gazzetta dello Sport” 13/8/2005).