Nino Materi, ཿil Giornale 1/6/2005, 1 giugno 2005
Paghetta. Secondo una ricerca condotta dalla società specializzata Datamonitor sulle abitudini di spesa degli adolescenti di Regno Unito, Francia, Germania, Svezia, Olanda, Spagna e Italia, i ragazzi britannici tra i 10 e i 17 anni ricevono una paghetta più alta rispetto ai propri coetanei europei: il loro bilancio medio annuale del 2003 è stato di circa 1
Paghetta. Secondo una ricerca condotta dalla società specializzata Datamonitor sulle abitudini di spesa degli adolescenti di Regno Unito, Francia, Germania, Svezia, Olanda, Spagna e Italia, i ragazzi britannici tra i 10 e i 17 anni ricevono una paghetta più alta rispetto ai propri coetanei europei: il loro bilancio medio annuale del 2003 è stato di circa 1.113 euro, contro i 1.000 euro degli svedesi i 635 dei francesi, i 629 dei francesi. Fanalini di coda, i teenager italiani e spagnoli. I ragazzi più esigenti sono però quelli d’oltralpe: nel 2003 ci sono stati oltre 2.000 casi di figli che hanno portato in Tribunale i genitori perché scontenti della paghetta ricuvuta , a loro avviso troppo bassa.