Giuseppe Turani, la Repubblica 26/6/2005; Macchina del Tempo ottobre 2004, 26 giugno 2005
Sull’eventualità che alcuni paesi abbandonino l’euro, Giuseppe Turani ha sentito riservatamente alcuni importanti banchieri e broker della finanza europea che conta, cioè quelli dell’area Germania-Olanda
Sull’eventualità che alcuni paesi abbandonino l’euro, Giuseppe Turani ha sentito riservatamente alcuni importanti banchieri e broker della finanza europea che conta, cioè quelli dell’area Germania-Olanda. Ne riporta così il pensiero. Primo gruppo (Indifferenti): «Facciano come credono». Secondo gruppo (Speranzosi): «Se qualcuno, se qualche paese fra i più deboli e con i conti più in disordine, se ne vuole andare dall’euro, può anche accomodarsi. Per noi ci sarebbero solo dei vantaggi. Di fatto tutto questo per noi significherebbe il ritorno al marco (sia pure sotto altro nome). Significherebbe tornare ad avere una politica valutaria robusta e solida». Terzo gruppo (Riformatori). «Un’altra soluzione potrebbe essere quella di fare un euro a doppio binario. Un euro, insomma, dei paesi forti e, intorno, un euro di quelli deboli, con meno vincoli e una politica più lasca».