Corriere della Sera, 1/7/2005; Macchina del Tempo ottobre 2004, 1 luglio 2005
CINQUE DOMANDE
Secondo Science, le cinque grandi domande a cui si darà forse risposta nei prossimi venticinque anni sono: 1. Di che cosa è formato l’universo? (sappiamo come sono fatti stelle e pianeti, che costituiscono il 5 per cento della materia, ignoriamo tutto del restante 95 per cento, denominato ”materia oscura”); 2. Quanti esseri umani possono abitare sulla Terra? (sei miliardi adesso, nove miliardi nel 2025); 3. Perché homo sapiens ha così pochi geni? (25 mila, il topo ne ha 31 mila, l’Arabidopsis thaliana - cioè il comunissimo fiore che cresce spontaneamente sul ciglio della strada - 26 mila); 4. Quali sono le basi biologiche della coscienza? (lesioni alla corteccia cerebrale, studi approfonditi sulla natura chimica delle emozioni provano la natura fisica della cosiddetta anima); 5. Quanto anni potrà vivere un uomo? (studi redcenti giudicano facili i quattrocento anni e a portata di mano i cinquemila).